|
La Saga dei Bardanzellu Le alterne vicende di una famiglia sarda |
||
|
Tre secoli dieci generazioni |
L'autore è convinto che tutte le “saghe familiari” siano il risultato di un microcosmo che, accorpato a infinite altre galassie di individui e famiglie, formano il macrocosmo della storia umana. La grande storia, i grandi avvenimenti, sono formati da infinite “piccole storie” e “piccole vicende”; quelle della famiglia Bardanzellu sono piccole storie tra tante, che però si somigliano sorprendentemente. Probabilmente, leggendo “La saga dei Bardanzellu”, il paziente lettore potrà riconoscersi e ritrovarsi. In fondo, nel “reality” delle alterne vicende di una famiglia sarda, si leggono tre secoli di storia d’Italia.
Prefazione di Vanni Lòriga
| |
| Il luogo d'origine: Luras | ||
| Albero genealogico | ||
| Famiglie collegate | ||
| Tanti auguri | ||
| Dicono di noi | ||
| Siti collegati | ||
| Contattaci | ||
| L'autore | ||
|
|
Edizioni del Faro, Trento 2014
Euro 17,00
|
Lo zucchero nel cappuccino Laura Capone Editore, Roma, 2022
Selezionato ctg. "Romanzo inedito" Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea, Anzio (RM), 2021 Euro 18,00
|
|
|
|
Quei buchi nel muro Aletti Editore, Villanova di Guidonia ©2016
Premio speciale della giuria ctg.
"Narrativa inedita"
Premio Nazionale
Scriviamo
Insieme, Roma,
2015
Euro 12,00
|